KUCHIPUDI PERCORSO MENSILE
La danza Kuchipudi e’ una danza del Sud dell’India e si e’ sviluppata nello stato dell’Andhra Pradesh. Questa regione nei secoli ha contribuito in modo determinante all’evolversi della tradizione musicale e della danza in India. Il Nātyaśāstra – il più antico codice dedicato alle arti sceniche – menziona questa regione descrivendo un particolare stile di danza che il saggio Bharata Muni descrive come un movimento delicato e pieno di grazia: era l’antenato del Kuchipudi.
Il nome Kuchipudi comincia ad essere usato nel 1300/1400.
Lo stile nasce come evoluzione di una forma antichissima di danza diventata popolare all’interno della Bhakti, movimento devozionale che influenzò l’intera India tra l’XI e il XIII secolo. Si deve alla figura di Siddhendra Yogi, musicista e mistico, la trasformazione di questa forma in uno “stile” strutturato con caratteristiche distinte e una nuova eleganza.
IL CORSO:
Le lezioni si apriranno con l’insegnamento dell’impostazione del corpo e dei passi fondamentali e proseguiranno con lo studio delle mudra che la danzatrice deve utilizzare per comunicare le emozioni, interpretare le diverse scene ed esaltare le sue più importanti caratteristiche fisiche di bellezza.
ABBIGLIAMENTO: Durante la DANZA, utilizzare indumenti comodi, ampi e leggeri. (si consiglia un Kurta e leggings) Assolutamente senza scarpe, senza calze. È possibile utilizzare le cavigliere.
Leave a Reply