Martina Gozzini

Home / Martina Gozzini

Martina Gozzini

Ballerina RajawaraDance Company

Martina Gozzini nasce nel 1993 a Milano, città nella quale è cresciuta e lavora ancora tutt’oggi. Dopo aver praticato per vari anni nuoto a livello agonistico, decide, all’età di 12 anni, di avvicinarsi al mondo della danza, iscrivendosi ad un corso di Danza Moderna. Dopo vari anni di studio, tuttavia, scopre le Danze Orientali, alle quali decide di dedicarsi totalmente. Le sfaccettature e l’eleganza di questo stile di danza l’appassionano a tal punto che, nel 2014, prende la decisione di seguire gli insegnamenti di Emanuela Suanno, famosa performer e danzatrice orientale, Campionessa del Mondo IDO 2014.

La carriera agonistica inizia nel 2016, anno in cui, Martina, partecipa, con il Team Suanno Dance, per la prima volta alle gare federali FIDS. Da quel momento i successi collezionati sono stati molti: Campionesse Regionali e Nazionali Piccolo Gruppo e Duo. Ma è solamente nel 2019 che, dopo una lunga preparazione, Martina e le sue compagne partecipano agli Europei IDO di Mosca, ottenendo il titolo di Vicecampionesse Europee in Show Oriental Dance Small Group, e ai Mondiali IDO di Atene, conquistando due medaglie di bronzo nelle categorie di Oriental Dance e Folk Oriental Dance Small Group.

Avvicinatasi al mondo indiano grazie ai suoi studi di “Lingua Hindi” intrapresi durante gli anni universitari, l’amore per la Danza Bollywood nasce nel 2012, anno in cui Martina approfondisce la sua conoscenza in merito a questo meraviglioso stile. Nonostante ciò, è solamente nel 2016 che, durante un saggio della Suanno Dance School, Martina conosce Nathalie Rajawasala, innamorandosi immediatamente del suo stile coreografico e della sua tecnica. Nello stesso anno, infatti, decide di iscriversi al corso di Bollywood Dance tenuto da Nathalie. Da quel momento, la passione e la voglia di migliorare ed accrescere la propria tecnica sono cresciute in maniera esponenziale e gli insegnamenti di Nathalie, uniti all’opportunità di entrare a far parte della Rajawara Dance Company, hanno tramutato questi desideri in realtà.

Insieme a Nathalie e alle sue compagne, Martina ha avuto l’opportunità di esibirsi in numerose manifestazioni e spettacoli di importanza nazionale come il “Festival Dell’Oriente”, la “Fiera dell’Artigianato” e il “Bit – Borsa Internazionale del Turismo”. La maggiore soddisfazione, però, arriva, senza alcun dubbio, a maggio 2019 durante i Mondiali IDO di Bollywood Dance, in cui, la Rajawara Dance Company riesce a salire sul gradino più alto del podio nella categoria “Adult Trio”. I sacrifici, la fatica, la soddisfazione di potersi esibire davanti ad esperti giudici internazionali e la gioia di poter cantare l’inno italiano con la medaglia d’oro al collo rendono questa competizione una delle più importanti della sua vita.

Durante questi anni, sia per ciò che riguarda le Danze Orientali che la Danza Bollywood, oltre alle sue insegnanti, Emanuela e Nathalie, Martina ha approfondito i suoi studi con alcuni maestri di calibro internazionale, tra questi: Neha Singh, George Jacob, Vaagn Tadevosyan, Simona Minisini, Kareem Gad e Chiara Saccomanno.

Le Ballerine

Leave a Reply

Your email address will not be published.